Chiudi gli occhi e immagina il suono delle onde che accarezzano la riva, il profumo del mare mescolato alla macchia mediterranea e il tepore del sole sulla pelle. La Sardegna è una terra che incanta, un’isola capace di sorprendere a ogni visita con le sue infinite sfumature di blu e i paesaggi selvaggi che sembrano dipinti a mano.
Indice
Se, come me, ami i luoghi autentici e poco affollati, lontani dai soliti itinerari turistici, sappi che la Sardegna ha molto da offrire oltre alle celebri La Pelosa o Cala Brandinchi. Oggi ti porto alla scoperta di alcune spiagge segrete, piccoli angoli di paradiso dove potrai davvero staccare la spina, fare il pieno di bellezza e vivere un’esperienza indimenticabile con chi ami.
Ci sono spiagge che si lasciano conquistare senza troppi sforzi, e poi ci sono quelle che richiedono un po’ di avventura. Cala Tinnari è una di queste. Raggiungibile solo via mare o con un sentiero che si snoda tra la vegetazione, questa spiaggia ti ripagherà con la sua bellezza selvaggia: ciottoli levigati dal tempo, acqua turchese e una pace assoluta. Qui, il tempo sembra rallentare e ogni respiro si riempie di libertà.
Se c’è un posto che sembra uscito da una cartolina, è senza dubbio Cala Mariolu. Il fondale, punteggiato da piccoli ciottoli bianchi e rosa, crea giochi di luce incredibili sotto l’acqua trasparente. Perfetta per chi ama il mare cristallino e lo snorkeling, questa cala è raggiungibile solo in barca o attraverso un trekking impegnativo, ma credimi: ogni fatica verrà dimenticata non appena i tuoi piedi toccheranno la riva.
Pochi sanno che in Sardegna esiste un angolo di Sahara. La Spiaggia di Piscinas è famosa per le sue imponenti dune di sabbia dorata che arrivano fino a 60 metri di altezza, creando un paesaggio unico e surreale. Qui la natura regna sovrana e le onde, spesso vivaci, rendono il mare perfetto per chi ama il surf o semplicemente per chi vuole ammirare un tramonto che colora la sabbia di sfumature calde e dorate.
Cala Goloritzé sembra essere uscita da un’altra dimensione, non per niente è stata dichiarata patrimonio naturale dell’UNESCO. Questa spiaggia è un sogno fatto di sabbia bianca, acque limpide e una scogliera maestosa che si tuffa nel blu. La si raggiunge con un trekking immerso nella natura, e lungo il cammino potrai goderti panorami mozzafiato che rendono l’esperienza ancora più magica.
Piccola, accogliente e protetta da morbide dune, Cala Cipolla è una di quelle spiagge che ti fanno sentire subito a casa. Il mare è calmo e trasparente, perfetto per i bambini o per rilassarsi in acqua senza pensieri. E se ami la fotografia, vieni qui al tramonto: la luce dorata che accarezza le rocce è pura poesia.
A pochi passi da Santa Teresa di Gallura, Cala Spinosa è una piccola insenatura circondata da rocce scolpite dal vento e da un mare che cambia colore a seconda dell’ora del giorno. È una spiaggia perfetta per chi ama immergersi nelle profondità marine, con fondali ricchi di vita e scenari che sembrano dipinti da un artista.
Se vuoi vivere il mare nella sua essenza più autentica, evita i mesi di luglio e agosto. Il periodo migliore? Maggio, giugno e settembre, quando il clima è perfetto e le spiagge sono ancora poco affollate.
Amo i viaggi che mi permettono di vivere il contatto con la natura senza rinunciare al comfort, e per questo il glamping è una delle soluzioni migliori per scoprire la Sardegna più autentica.
Immagina di svegliarti in una tenda di lusso, con il suono del mare in sottofondo e il profumo del mirto nell’aria. Dopo una giornata trascorsa tra spiagge segrete e tramonti mozzafiato, non c’è niente di meglio che rilassarsi in un lodge eco-friendly immerso nel verde, magari con una cena a base di prodotti tipici sardi sotto un cielo stellato.
Immagina una terra dove campagne rigogliose incontrano montagne... continua a leggere
Alla scoperta del Veneto come non lo hai mai immaginato: natura, cibo,... continua a leggere
Trova la tua vacanza da sogno
Cerca tra tutte le proposte di glamping per vivere un'esperienza di soggiorno unica
Destinazioni da sogno in Europa